Il progetto SAFE! Speak-up Against Female Exclusion, finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’anno 2020/2021, è stato realizzato dall’ Associazione Centro Antiviolenza in partenariato con CIAC Onlus. Obiettivo Generale è stato quello di Prevenire e contrastare i fenomeni di emarginazione sociale, di discriminazione e violenza sulle donne, e in particolare ai danni delle donne straniere migranti, rifugiate e richiedenti asilo.
Attraverso il coinvolgimento diretto di donne straniere nella riflessione e nel processo di auto narrazione sui temi della violenza di genere, dei legami famigliari e culturali e del loro rapporto con la loro condizione di donne, si è voluto promuovere l’ empowerment delle donne stesse e declinare azioni operative di sensibilizzazione a partire dal loro vissuto e dalle loro riflessioni su linguaggi e gli strumenti efficaci per prevenire le discriminazioni e la violenza di genere, rafforzando e qualificando in chiave interculturale il sistema di prevenzione.
Nello specifico il progetto ha previsto:
- Promozione della cittadinanza attiva di genere attraverso il coinvolgimento delle comunità straniere del territorio
- Miglioramento della capacità di presa in carico degli operatori pubblici e privati attraverso lo scambio e il potenziamento degli strumenti interculturali
- Promozione dell’empowerment e consapevolezza delle donne straniere per l’attivazione di percorsi efficaci di sensibilizzazione sui temi della violenza, della discriminazione e dell’emarginazione.


