Gruppo Formazione

Uno spazio di ricerca e aggiornamento

Il Gruppo Formazione e Prevenzione è uno spazio di ricerca e aggiornamento continuo sulle tematiche relative alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e alla decostruzione degli stereotipi di genere.

Le attività

I nostri percorsi di formazione si basano sulle ricerche fatte negli anni e l’esperienza maturata nell’analisi di libri, film, serie tv e dinamiche relazionali in cui siamo immersi nella società odierna; così da restare sempre connesse con i cambiamenti e le novità che ci circondano, offrendo percorsi aggiornati e innovativi.

Il nostro obiettivo è quello di promuovere una cultura fondata sul rispetto, la non violenza e la libertà, nella società e in relazioni di intimità, fornendo strumenti per riconoscere la violenza.

Le nostre proposte sulla formazione

Corsi di formazione per insegnanti, educatrici ed educatori

Percorsi nelle scuole e assemblee scolastiche

Progetti per centri giovani

Corsi di formazione professionale per il personale che lavora a contatto con donne che hanno subito violenza

Se insegni e vuoi costruire un percorso da portare nella tua classe, se lavori in un centro giovani o vuoi organizzare un’assemblea, stai pensando ad un evento nella tua scuola o un convegno, contattaci e progetteremo insieme un percorso personalizzato per le tue esigenze.
I nostri progetti nascono dalla nostra esperienza quotidiana con le donne e nelle scuole, dalla nostra storia di lotta politica e attivismo femminista; perchè siamo consapevoli che il lavoro sulle relazioni e gli stereotipi, siano lo strumento per prevenire la violenza e cambiare, un passo alla volta, questa società.

Donna al lavoro con un PC

Orientamento e accompagnamento al lavoro

Le donne in percorso al Centro Antiviolenza possono accedere allo sportello di orientamento ed accompagnamento al lavoro, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna. Presso lo sportello vengono svolti colloqui di orientamento e di costruzione di un percorso personalizzato per favorire l’inclusione e l’inserimento lavorativo delle donne che hanno subito violenza. Vengono attivati corsi professionalizzanti, corsi relativi a competenze trasversali e tirocini formativi.

I progetti attivi

ragazzi e ragazze raggiunti, dai dieci anni in sù
0
figure educative raggiunte, tra insegnanti, genitori ed educatori/educatrici
0
progetti realizzati
0

... dall'inizio del 2023